Sauvignon
Busse Ben
Anch’esso vitigno internazionale trova nella zona uno dei prediletti luoghi d’elezione grazie alle frequentissime escursioni termiche giornaliere. Il terreno fresco ed asciutto ne esalta le caratteristiche eleganti e mai volgari.
Il colore giallo tendente al verdognolo ne è una delle peculiarità del territorio. Al naso prevalgono gli aromi floreali a scapito di quelli vegetali, fiori di sambuco, pompelmo e pesca ne sono il timbro principale.
Al palato la freschezza della mela verde si coniuga alle note agrumate ed in lontananza al sentore di peperone. I carpacci di pesce ed i crostacei ne esaltano le caratteristiche aromatiche al pari del minestrone di verdure al pesto e gli asparagi nelle varie combinazioni.
VINO DOC FRIULI COLLI ORIENTALI
UBICAZIONE VIGNETI: COLLINA
DENSITÀ IMPIANTO: 5000/CEPPI/HA
SISTEMA ALLEVAMENTO: GUYOT
RESA: 40 Q.LI/HA
Alla pressatura il mosto rimane per 48/60 ore in macerazione a 5 gradi in vasca d’acciaio. Dopo pressatura avviene la fermentazione in vasche d’acciaio cui segue l’affinamento per 10 mesi.